Approfondimenti


12.04.2023 – Il nostro ricordo di Jacques Gaillot. “Non è possibile essere liberi senza gli esclusi”. Brevi note sulla vita, le scelte e i pensieri del vescovo di Partenia

Il 12 aprile 2023 è morto il vescovo di Partenia, Jacques Gaillot, prezioso compagno di cammino, credibile testimone del messaggio ...
Leggi Tutto

09.04.2023 Pasqua 2023 – I simboli della colomba e dell’uovo. Un testo di Enzo Mazzi

La colomba e l’uovo, di Enzo Mazzi - Pasqua 2005 La colomba e l’uovo sono due simboli pasquali entrati ormai ...
Leggi Tutto

05.11.2022 – Costruire la società dei Beni Comuni per salvaguardare umanità, ambiente e pace

In occasione del Ventennale del Forum Sociale Europeo 2002 - 2022 si è svolta sabato 5 gennaio 2022 dalle 10.30 ...
Leggi Tutto

01.10.22 – Nella giornata della Nonviolenza il ricordo a più voci di Gigi Ontanetti alla BiblioteCanova

Il 1° ottobre nella Giornata Mondiale della Nonviolenza, alla BiblioteCanova (Firenze), dalle 10 alle 19, in tanti abbiamo ricordato, a ...
Leggi Tutto

17.09.22 – Ernesto Balducci una voce profetica. Il ricordo dell’Isolotto e una pubblicazione della Comunità

In occasione del centenario della nascita e del trentennale della morte di Ernesto Balducci si è svolto a Firenze nel ...
Leggi Tutto

Il ricordo di Anna Sbandati

Alla fine di marzo 2022, a 96 anni, Anna Sbandati ci ha lasciati; la sua è una storia che fa ...
Leggi Tutto

1955-2022: l’Isolotto, La Pira, il Mediterraneo. Un approfondimento storico

Dal 23 al 27 febbraio 2022 si tiene a Firenze il convegno “Mediterraneo frontiera di pace” organizzato dalla Conferenza Episcopale ...
Leggi Tutto

25-26-27.02.2022 – 3 incontri all’Isolotto “Mediterraneo frontiera di pace?”

Alla fine del mese di febbraio 2022 mentre i Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana si sono incontrati nel convegno "Mediterraneo ...
Leggi Tutto

19.12.2021 – Democrazia e Partecipazione alla luce di quanto accade in città

Riflessioni sui concetti di democrazia e partecipazione alla luce del passo del Vangelo sulla Visitazione, di alcune riflessioni delle filosofe ...
Leggi Tutto

12.12.2021 – Riflessioni sul simbolo del presepe a partire dal testo di Tomaso Montanari “Il presepe vero e le sue negazioni”

Riflessioni sul simbolo del presepe a partire dal testo di Tomaso Montanari "Il presepe vero e le sue negazioni" tratto ...
Leggi Tutto
Comunità Isolotto