Vai al contenuto
Comunità Isolotto
  • Home
  • Chi Siamo
  • Storia
  • Incontri Comunitari
    • Archivio degli incontri
  • Archivio Storico
    • Una selezione di documenti
    • Biblioteca
    • Immagini e Video
    • Collegamenti
    • Regolamento
  • Libri
  • Cep
    • Documenti
    • Modulistica
    • Progetti e Collaborazioni
  • Donazioni
  • Link
  • Contattaci
    Contattaci

Comunità dell’Isolotto

“Abbiamo vissuto e viviamo la comunità come spazio di libertà, un posto di confine dove le diversità si incontrano e si intrecciano senza confondersi, dove l’insieme dei diversi può guardare verso orizzonti nuovi e inesplorati”
Enzo Mazzi

Attualità
Approfondimenti

Attualità

Mostrami più articoli
25.05.2022 – La scuola e il territorio si incontrano
24.04.2022 – Le relazioni comunitarie ovvero i principi della meccanica quantistica
Pasqua 2022, passare dalla morte alla vita, dalla guerra alla pace
24.04.2022 – Marcia per la pace Perugia Assisi
10.04.2022 – di fronte alla guerra
9.4.2022 – Via Pacis: mai più guerre, guerre nunca mas

Il ricordo di Anna Sbandati
1955-2022: l’Isolotto, La Pira, il Mediterraneo. Un approfondimento storico
25-26-27.02.2022 – 3 incontri all’Isolotto “Mediterraneo frontiera di pace?”
19.12.2021 – Democrazia e Partecipazione alla luce di quanto accade in città
12.12.2021 – Riflessioni sul simbolo del presepe a partire dal testo di Tomaso Montanari “Il presepe vero e le sue negazioni”
14.11.2021 -La vita, il pensiero, le scelte di Bruno Boghi. I nostri ricordi, gli articoli di Valerio Gigante e di Carlo Giorni, il libro di Antonio Schina (2017) e quello di Beniamino Deidda (2021)

Approfondimenti

Mostrami Più articoli
Copyright © 2022 Comunità Isolotto
Powered by Comunità Isolotto