24-26.10.25 – Eirenefest – La Comunità si confronta sulla eredità di Alex Langer

La Comunità dell’Isolotto ha partecipato anche quest’anno a EirenefestFestival del libro per la pace e la non violenza, che, nell’edizione 2025, ha avuto per titolo “Se vuoi la pace prepara la pace“. Il Festival si è svolto a Firenze nel quartiere dell’Isolotto e alle Piagge, dal 24 al 26 ottobre 2025.
Il programma (https://www.eirenefest.it/) ha visto molte attività, incontri e laboratori sulla pace e sulla nonviolenza, tutti gratuiti e molto partecipati.

L’Assemblea comunitaria del 26 ottobre ha fatto parte del Festival ed è stata dedicata a Alex Langer, ecologista, pacifista, costruttore di ponti, ricercatore instancabile di possibili strade concrete per concretizzare la convivenza e la pace, testimone sempre attuale di credibilità evangelica. Ne abbiamo ripercorso la vita, le scelte, il pensiero, nei quali ci siamo riconosciuti “compagni di cammino”.
Abbiamo visto insieme con emozione il documentario “L’apripista” di Martino Lo Cascio.
Hanno portato un contributo di presenza e riflessione Andrès Lasso, Valeria Malcontenti, Giovanni Scotto, Olivier Turquet, Mauro Bardaglio e la famiglia l’Abate, insieme ad altri/e della comunità.
Abbiamo anche ricordato, con un articolo di Enzo Mazzi, il periodo in cui Alex ha vissuto all’Isolotto e condiviso un pezzo della vita della Comunità alla fine degli anni ’60.
Nella riflessione è emerso quanto il pensiero e l’esempio di Langer ci ispiri e ci accompagni nelle scelte e nelle situazioni che abbiamo di fronte, in merito al genocidio a Gaza, alle guerre, al rischio del sabotaggio del diritto internazionale, alla corsa al riarmo, alla distruzione ecologica, ai temi della povertà, del lavoro, della disuguaglianza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *