28.05.23 – Inaugurazione della statua di Fuad Aziz “Volti di pace” in Piazza dell’Isolotto alle h. 15:30

La Comunità dell’Isolotto invita tutta la cittadinanza alla inaugurazione della statua realizzata dall’artista
curdo-iracheno Fuad Aziz in collaborazione con la Fonderia d’arte Del Giudice Leonardo di Strada in Chianti e donata dalla Comunità al quartiere e alla città.
L’inaugurazione si terrà nella Piazza dell’Isolotto il 28 maggio 2023 alle ore 15:30.
La statua è intitolata “Volti di pace”, perché come ha detto l’artista: “L’idea della statua nasce dal fatto che questa piazza ha accolto sempre persone di culture e realtà diverse. Un volto che accoglie con dei simboli: le case, i bambini e le bambine che giocano, la musica, ma soprattutto la pace di cui abbiamo un bisogno vitale
Alla inaugurazione interverranno:
Fuad Aziz, pittore, scultore, illustratore e autore dell’opera,
Marco Benvenuti per la Comunità dell’Isolotto e presidente del Centro Educativo Popolare,
Giancarlo Gaeta storico del cristianesimo,
Saywan S. Barzani, ambasciatore dell’Irak in Italia,
Mirko Dormentoni Presidente del Quartiere 4 e
un rappresentante del Comune di Firenze.
L’idea di un’opera d’arte da donare alla città e da collocare nella piazza dell’Isolotto è nata all’interno della Comunità che per oltre 40 anni ha animato la piazza con incontri che hanno reso la piazza stessa un luogo emblematico dei valori umani di accoglienza, solidarietà, giustizia sociale e riscoperta dei principi evangelici. Nell’ottobre 2021, a 10 anni dalla morte di Enzo Mazzi, si è avvertita l’esigenza di lasciare un segno tangibile della memoria del cammino iniziato nel 1954 nella parrocchia e proseguito dal 1960 nella piazza e divenuto un capitolo importante della storie della città e della chiesa.

Comunità Isolotto