Scuola

04.05.25 – La scuola va alla guerra. Una riflessione che va dal rifiuto della violenza di Gesù al rifiuto oggi della militarizzazione della scuola

L’Assemblea comunitaria di domenica 4 maggio ’25 prende avvio dalla lettura del brano del Vangelo di Matteo che presenta Gesù nel podere del Getsemani. La riflessione si sofferma sul fatto che Gesù sente l’angoscia per la violenza che porrà fine alla sua vita (l’arresto, il processo, la crocifissione) mentre i discepoli sono distratti, forse certi […]

04.05.25 – La scuola va alla guerra. Una riflessione che va dal rifiuto della violenza di Gesù al rifiuto oggi della militarizzazione della scuola Leggi tutto »

22.02.2025 h.17:00 – Inaugurazione della mostra documentaria con materiali dell’Archivio storico della Comunità dell’Isolotto per raccontare 67 anni di rapporto vitale tra scuola e territorio

Il Centro Educativo Popolare e La Comunità dell’Isolotto, nell’ambito di iniziative per la valorizzazione dell’Archivio Storico della Comunità, hanno realizzato una mostra dal titolo Per una comunità educante. Esperienze di scuola e territorio nel quartiere dell’Isolotto (1954-2021).L’inaugurazione della mostra è prevista presso le ex Baracche Verdi di Via degli Aceri 1, perSabato 22 Febbraio 2025

22.02.2025 h.17:00 – Inaugurazione della mostra documentaria con materiali dell’Archivio storico della Comunità dell’Isolotto per raccontare 67 anni di rapporto vitale tra scuola e territorio Leggi tutto »

05.06.22 – Per una Scuola-Comunità: aprire le aule al territorio

L’esperienza comunitaria nel rapporto con la Scuola del territorio si rinnova con idee e progetti a partire dalle attività svolte con alcune classi della Scuola Montagnola nell’ambito del progetto Scuole Aperte in Rete. L’incontro svolto alle ex-Baracche Verdi il 25 Maggio 2022 con la Scuola Montagnola, Indire e varie associazioni ha dato spunti per iniziare

05.06.22 – Per una Scuola-Comunità: aprire le aule al territorio Leggi tutto »