12.10.25 – Una riflessione su Chiesa e Potere con lo storico Giovanni Cavagnini

L’Assemblea comunitaria del 12 ottobre 2025, dopo una riflessione intorno a due brani tratti dal Vangelo di Matteo e da quello di Luca con il supporto di un testo di p. Alberto Maggi, ha affrontato il tema del rapporto tra Chiesa e Potere, con un approfondimento su “Il Concordato tra Chiesa cattolica e Stato italiano (1929)” da parte dello storico Giovanni Cavagnini dell’Università di Modena e Reggio Emilia e con alcune riflessioni a partire da un recente articolo di Massimo Recalcati (“Il potere che si fa religione”,
La Repubblica 3.9.25) che afferma come nonostante “il declino delle religioni sia una cifra significativa del nostro tempo…non possiamo non constatare come la religione, proprio nei suoi aspetti più fondamentalisti, sia ritornata prepotentemente sulla scena“, e che osserva anche che da Trump a Putin, da Netanyahu a Hamas “quello che ritorna non è un Dio che scuote e interroga le coscienze, ma il suo rovescio mostruoso: un Dio ridotto a essere uno strumento ideologico“.

Nella riflessione si informa anche che l’11 giugno 2025 è stato firmato dal Presidente della CEI card. Matteo Zuppi e dal Ministro degli Interni Piantedosi un Protocollo d’Intesa CEI-Viminale sulla gestione dei migranti, ed osserviamo – chiedendoci come mai – il testo non sia stato diffuso e che ad oggi non risulta disponibile in rete.

Il fascicolo con letture, articoli e riflessione è qui reso disponibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *