Incontri Comunitari
Dopo il periodo parrocchiale, la Comunità si è incontrata nella Piazza dell’Isolotto per gli Incontri comunitari ogni domenica dall’agosto 1969 fino al 2005. Da allora le Assemblee comunitarie sono proseguite alle ex-Baracche verdi.
Gli Incontri comunitari si svolgono la domenica in Via degli Aceri 1, Firenze
Orario: 10:00/12:00.
11.02.24 – Il progetto Mukanda: l’incontro tra bibliotecari di Firenze e Luanda in Angola
Nel corso della Assemblea comunitaria dell'11 febbraio 2024 abbiamo letto ...
04.02.2024 – Incontro con Fuori Binario, giornale di strada: risultati, difficoltà e prospettive
Nella Assemblea comunitaria di oggi abbiamo incontrato Cristiano Lucchi direttore ...
28.01.2024 – Gli anziani ieri e oggi. Il valore della vecchiaia
L'Assemblea comunitaria di oggi, 28 gennaio 2024, ha riflettuto sul ...
07.01.2024 – La strage degli innocenti. Ieri e oggi
Giotto, La strage degli Innocenti Nella assemblea comunitaria del 7 ...
24.12.2023 h.22:30-24:00 – Veglia per la Pace: “…nessun bambino nascerà quest’anno a Betlemme” – Costruiamo la pace nonostante tutto
La Veglia di Natale della Comunità dell'Isolotto è stata una ...
17.12.2023 – In preparazione della Veglia di Natale, riflettiamo sull’impegno per la pace della Comunità
In preparazione al Natale, questa domenica ripensiamo al percorso che ...
12.11.2023 – I migranti della rotta balcanica. L’esperienza di Linea d’ombra e l’incontro con Veronica Vaglica
Oggi 12 novembre all'Assemblea della Comunità dell'Isolotto, dopo le letture, ...
5.11.23 – La Palestina nelle parole di un pacifista israeliano della associazione Ta’ayush (vivere insieme)
Oggi all'Assemblea della Comunità dell'Isolotto, grazie al raccordo con AssoPace ...
29.10.23 – Salvataggi nel Mediterraneo, porti troppo lontani: la testimonianza del documentarista Marco Daffra sull’esperienza con Open Arms e Pilotes Volontaires
Nel corso della Assemblea domenicale del 29 ottobre 2023 abbiamo ...
22.10.23 – Uno sguardo sugli adolescenti del nostro quartiere. Le riflessioni di Nicolò Budini Gattai, un attento osservatore del mondo dell’infanzia e adolescenza
L'Assemblea domenicale del 22 ottobre ha dedicato la riflessione sui ...